Il Magnifico: riapertura palestra.
Siulp ProvincialeDi seguito a pregresse interlocuzioni …
– L’età pensionabile e la scuola della maldicenza
– Percentuali pensionistiche e ricalcolo pensioni militari e forze di polizia
– Codice della strada: le novità per il 2021
– Rimborsi del programma Cashback
– Fruizione di permessi mensili previsti dall’articolo 33 della legge 104/1992 in una giornata festiva e recupero riposo
– Nuovi concorsi per Sostituto Commissario, per Vice Ispettore, interni e esterno, e per Vice Sovrintendente Tecnico
– Assegnazione temporanea del dipendente
– Tutti i bonus previsti per il 2021 a favore dei cittadini e delle famiglie italiane più bisognose
– Concorso per la copertura di 614 posti da Vice Ispettore indetto il 31.12.2018 – Accoglimento di ricorsi avverso la graduatoria dei vincitori pubblicata il 16.10.2020. Richiesta di rideterminazione in autotutela
– Scrutinio per merito comparativo per la copertura di 1211 posti per Vice Sovrintendente
– Bozza circolare su rilevazione e certificazione dato associativo sindacale al 31.12.2020. Osservazioni
– Documento finale Direttivo Nazionale Siulp
– La normativa sulla tutela legale è applicabile anche ai Giudici di Pace
– Spetta al datore di lavoro adottare misure idonee a tutelare l’integrità psico-fisica del lavoratore
– La Questura ha l’obbligo di rettificare i dati errati
– Non basta l’autorizzazione telefonica per le perquisizioni antidroga
– Anomalie autovelox: niente danno erariale se si differisce l’avvio delle multe
– Tavolo permanente di confronto in tema di tutela della salute e sicurezza sul lavoro. Esito riunione 15/12/2020
– Decreto Ristori bis: le novità su appello penale e prescrizione
– Fesi 2019
– Bonus sociale e sconto in bolletta • 1° corso di Operatore di Polizia Scientifica
– Più sicura la gestione dei conti correnti
– Covid: regole e FAQ sugli spostamenti a dicembre
– Costituzionalmente legittima la disciplina del decreto antiscarcerazioni
– Il diritto a fruire del congedo di cui all’art. 42 d.lgs. n. 151 del 2001 spetta nel limite massimo di due anni per ciascuno dei propri figli affetti da handicap grave
– Bonus baby sitter
– Formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici
– Bonus Cashback: ora è possibile attivarlo tramite l’app “IO”